salta al contenuto

Servizio elettorale

Ubicazione ufficio: Sede: Via Libertà, 5 

Piano: 5°

Stanza: 539 

Telefono: 0934/71807
Email: alessio.aiena@giustizia.it; elettorale.ca.caltanissetta@giustizia.it

Giorni ed orari di apertura al pubblico: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00

Personale amministrativo e recapiti:

Servizio elettorale
Ruolo Nominativo E-mail Telefono/Fax
Funzionario Contabile AIENA Alessio alessio.aiena@giustizia.it Tel 0934/71807

Materie ed attività di competenza

Servizio elettorale: L’ufficio si occupa delle nomine presidenti di seggio, dell’aggiornamento albi presidenti di seggio di tutti i comuni di competenza del distretto della Corte di Appello (tutti i comuni delle province di Caltanissetta ed Enna ed il comune di Capizzi in provincia di Messina).

Nomina dei Presidenti di seggio: Le nomine vengono effettuate con decreto del Presidente della Corte di Appello. Dovendosi garantire il buon andamento dello svolgimento delle operazioni elettorali, le nomine dei presidenti di seggio vengono effettuate confermando, in linea di massima, coloro che nella precedente tornata elettorale non hanno dato motivo di segnalazioni per gravi inadempienze o mancanze. Vengono sostituiti coloro che non sono più in possesso dei requisiti previsti dalla legge (residenza nel comune di nomina, superamento dei 70 anni di età, incompatibilità con le funzioni rivestite, candidato o parente di candidato fino al 3° grado, segnalazione da parte del Comune o dell’Ufficio centrale elettorale, comunicazione da parte dell’interessato di indisponibilità).

Nei mesi precedenti le consultazioni, gli interessati potranno far pervenire nella email istituzionale del servizio elettorale la propria disponibilità ad essere nominati.

Pagamento compensi: L’onorario dovuto al Presidenti di seggio e a tutti i componenti dello stesso seggio è a carico del Comune e nessuna competenza è demandata al Presidente della Corte di Appello.

Inserimento nell’albo: Gli interessati ad essere inseriti nell’albo dei Presidenti di seggio dovranno presentare istanza entro il mese di ottobre dell’anno precedente le consultazioni, al Comune di residenza il quale espleterà una breve istruttoria per verificare il possesso dei requisiti previsti per legge e agli inizi dell’anno successivo comunicherà al Presidente della Corte di Appello i nuovi nominativi da inserire e le cancellazioni da operare.

Modulistica