Corte d’Appello di Caltanissetta
Uffici e Cancellerie
- Segreteria della Presidenza
- Segreteria amministrativa
- Ufficio Ragioneria
- Registro Generale Penale
- Cancelleria Prima Sezione Penale
- Cancelleria Seconda Sezione Penale
- Corte di Assise di Appello
- Cancelleria Civile
- Sezione Lavoro
- Equa riparazione
- Ufficio Recupero Crediti
- Ufficio Spese di Giustizia
- Consegnatario economo
- Segreteria esami Avvocati
Servizi Distrettuali
- Consiglio Giudiziario
- Commissione Flussi
- Ufficio Esame Avvocato sessione 2022 - Prima sottocommissione
- Ufficio Esame Avvocato sessione 2022 - Seconda sottocommissione
- Struttura Territoriale di Formazione di Caltanissetta
- Ufficio Distrettuale di formazione del personale amministrativo
- Ufficio del Referente per l’informatica Distrettuale
- Ufficio Statistica
- Servizio elettorale
Area di Magistratura
Storico Relazioni anno giudiziario
Diventare G.O.T. o V.P.O.
Cos'è
Il D.Lgs. 19 febbraio 1998, n. 51, istituisce due nuove figure di magistrato onorario addette rispettivamente ai tribunali e alle procure della Repubblica: i Giudici Onorari di Tribunale (GOT) e i Vice Procuratori Onorari (VPO).
Gli articoli 42-bis, 42-ter, 42-quater, 42-quinqueis, 42-sexies, 42-septies, 43-bis, 71, 71-bis e 72, O.G., come modificati o introdotti dagli artt. 8 e segg. del D.Lgs. 51/1998, disciplinano le due nuove figure, in maniera peraltro assolutamente uniforme, atteso che l’articolo 72 O.G. estende ai VPO l’efficacia delle disposizioni regolatrici della figura del GOT, facendo salve solo le diverse competenze, requirenti anziché giudicanti, e un regime d’incompatibilità con la professione forense lievemente meno severo (art. 71-bis, comma 2, O.G.).
Chi può richiederlo
Il bando di concorso per la selezione dei GOT e dei VPO è pubblicato nella G.U. serie Speciale negli anni dispari.
L’interessato in possesso dei requisiti per la partecipazione alla selezione.
Sono preferiti i candidati che possano vantare l’esercizio pregresso o attuale:
- delle funzioni giudiziarie, comprese quelle onorarie;
- della professione di avvocato, o di notaio;
- dell'insegnamento di materie giuridiche nelle università o negli istituti superiori statali;
- delle funzioni inerenti ai servizi delle cancellerie e segreterie giudiziarie con qualifica di dirigente o con qualifica corrispondente alla soppressa carriera direttiva;
- delle funzioni con qualifica di dirigente o con qualifica corrispondente alla soppressa carriera direttiva nelle amministrazioni pubbliche o in enti pubblici economici.
Costituisce altresì titolo di preferenza, in assenza di quelli suddetti, il conseguimento del diploma di specializzazione di cui all'articolo 16 del decreto legislativo 17 novembre 1997, n. 398.
Dove si richiede
- Gli aspiranti GOT
Corte di Appello di Caltanissetta
Via Libertà n. 5 - 93100 Caltanissetta (CL)
Piano: 5° Stanze: 504 -505 – 506 Segreteria della Presidenza
Tel. 0934 71281 - 71757- 71275
Fax: 0934 592695
Email: segreteria.consgiud.caltanissetta@giustiziacert.it
- Gli aspiranti VPO
Procura Generale della Repubblica di Caltanissetta
Via Libertà n. 5 - 93100 Caltanissetta (CL) - Piano: 6°
Email: pg.caltanissetta@giustizia.it
Orario di Apertura al pubblico: dal Lunedì al Sabato dalle 08.30 alle 13.30
Come si richiede e cosa occorre
La domanda di partecipazione va compilata ed inviata obbligatoriamente – pena inammissibilità - per via telematica al CSM attraverso l’apposito modulo reperibile sul sito www.csm.it .
Gli aspiranti GOT e VPO devono, altresì, consegnare o far pervenire, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, l’istanza debitamente compilata e sottoscritta, rispettivamente al Presidente della Corte d'Appello ed al Procuratore Generale della Repubblica nel cui distretto ricadono gli uffici per i quali si chiede la nomina.
Tempi
A vista
Costi
Quelli occorrenti per il rilascio del certificato di idoneità psico fisica, documenti comprovanti i titoli dichiarati.
Modulistica
Modulo reperibile sul sito www.csm.it