Corte d’Appello di Caltanissetta
Uffici e Cancellerie
- Segreteria della Presidenza
- Segreteria amministrativa
- Ufficio Ragioneria
- Registro Generale Penale
- Cancelleria Prima Sezione Penale
- Cancelleria Seconda Sezione Penale
- Corte di Assise di Appello
- Cancelleria Civile
- Sezione Lavoro
- Equa riparazione
- Ufficio Recupero Crediti
- Ufficio Spese di Giustizia
- Consegnatario economo
- Segreteria esami Avvocati
Servizi Distrettuali
- Consiglio Giudiziario
- Commissione Flussi
- Ufficio Esame Avvocato sessione 2022 - Prima sottocommissione
- Ufficio Esame Avvocato sessione 2022 - Seconda sottocommissione
- Struttura Territoriale di Formazione di Caltanissetta
- Ufficio Distrettuale di formazione del personale amministrativo
- Ufficio del Referente per l’informatica Distrettuale
- Ufficio Statistica
- Servizio elettorale
Area di Magistratura
Storico Relazioni anno giudiziario
Servizio elettorale – Nomina Presidente di Seggio
Cos'è
Il Presidente della Corte di Appello, in occasione delle consultazioni elettorali (politiche, amministrative e referendarie), procede alla nomina dei Presidenti dei Seggi elettorali, scegliendo tra coloro che sono inseriti negli appositi Albi, tenuti da ciascun Comune.
Chi può richiederlo
Tutti i cittadini iscritti all’Albo dei Presidenti di Seggio presso il loro comune di residenza.
Per essere iscritto nell'Albo è necessario presentare domanda scritta al Sindaco del Comune di residenza nel periodo dall'1 al 31 ottobre di ogni anno, il quale provvederà ad inviare gli elenchi dei nuovi aspiranti all'ufficio elettorale della Corte di Appello. I requisiti per l'iscrizione sono:
- essere in possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- essere iscritto nelle liste elettorali del Comune;
- non aver compiuto il 70° anno di età.
Dove si richiede
Si possono richiedere informazioni alla Corte di Appello sull’eventuale buon fine della nomina come Presidente di seggio, tenendo presente che la decisione spetta al magistrato.
Come si richiede e cosa occorre
In occasione di ogni consultazione elettorale, i cittadini regolarmente iscritti all’Albo delle persone idonee a svolgere le funzioni di Presidente di seggio, possono presentare (nei termini di volta in volta resi noti dal competente ufficio) un’istanza tendente a manifestare la disponibilità ad essere nominati.
La nomina dei Presidenti di seggio è effettuata con decreto del Presidente della Corte di Appello di Caltanissetta entro il 30° giorno precedente quello della votazione.
Nella scelta dei presidenti si tiene conto, in via prioritaria, dei loro requisiti di cultura giuridica e professionalità, ovvero di comprovata capacità e competenza per avere svolto in precedenti consultazioni, in maniera efficace ed efficiente, incarichi di scrutatore o segretario di seggio.
Coloro che hanno già svolto funzioni di Presidente di seggio in precedenti consultazioni elettorali, senza rilievi di sorta, hanno diritto di priorità nella nomina per le consultazioni successive.
Gli iscritti nell'Albo che non abbiano ricoperto precedenti incarichi di Presidente di seggio, possono presentare istanza di nomina che deve contenere oltre le generalità complete, la specificazione dell'eventuale esperienza acquisita quale componente di seggio elettorale e l'assenza di cause di esclusione o di incompatibilità.
L'Ufficio di Presidente di seggio è obbligatorio e l'eventuale rinuncia all'incarico, per gravi motivi (malattia, particolari esigenze lavorative, situazioni di incompatibilità previste dalla legge), dovrà essere indirizzata al Presidente delle Corte di Appello e debitamente documentata.
All’eventuale sostituzione provvede il Presidente della Corte di Appello con altro decreto di nomina.
Il Presidente della Corte di Appello nel mese di gennaio di ogni anno disporre la cancellazione dall’Albo di coloro che non hanno i requisiti stabiliti dalla legge o che si sono resi responsabili di gravi inadempienze.
Tempi
Entro il 30° giorno precedente quello della votazione
Costi
Esente
Modulistica
- Istanza di nomina all’ufficio di Presidente di Seggio elettorale da predisporre in carta libera