Corte d’Appello di Caltanissetta
Uffici e Cancellerie
- Segreteria della Presidenza
- Segreteria amministrativa
- Ufficio Ragioneria
- Registro Generale Penale
- Cancelleria Prima Sezione Penale
- Cancelleria Seconda Sezione Penale
- Corte di Assise di Appello
- Cancelleria Civile
- Sezione Lavoro
- Equa riparazione
- Ufficio Recupero Crediti
- Ufficio Spese di Giustizia
- Consegnatario economo
Servizi Distrettuali
Area di Magistratura
Patrocinio a spese dello Stato penale
Cos'è
È un istituto che vale nell’ambito di un processo penale e consente alla persona non abbiente (reddito imponibile non superiore a 10.628,16 Euro) di ottenere la nomina di un avvocato e la sua assistenza a spese dello Stato, purché le sue pretese non risultino manifestamente infondate.
Gli effetti sono i seguenti:
- Possibilità di essere difesi da parte di un difensore di fiducia scelto negli elenchi del patrocinio a spese dello stato;
- Possibilità di nominare consulente tecnico;
- Possibilità di prenotazione a debito del contributo unificato, delle spese di notifica, imposta di registro, ipotecarie e catastati, diritti copie.
Se la domanda non viene accolta, l’interessato entro 20 giorni dal momento in cui ne è venuto a conoscenza può proporre impugnazione presso la sezione civile della Corte di Appello.
Chi può richiederlo
Possono ottenere il patrocinio:
- Cittadini italiani;
- Stranieri, regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale;
- Apolidi.
Se il richiedente è detenuto, la domanda può essere presentata al direttore dell’istituto carcerario; se è agli arresti domiciliari o sottoposto a misura di sicurezza ad un ufficiale di polizia giudiziaria. Questi soggetti ne curano la trasmissione al magistrato che procede.
Dove si richiede
Cancelleria Settore Penale Competente
Via Libertà, 5 - 93100 Caltanissetta (CL)
-
Prima Sezione Penale
Piano 5°, Stanza 538
Tel. 0934 71253
Fax: 0934 596417
Email: mariastella.bellanti@giustizia.it -
Seconda Sezione Penale
Piano 5°, Stanza 540
Tel. 0934 71255
Fax: 0934 71255
Email: mariastefania.caltabiano@giustizia.it -
Corte di Assise di Appello
Piano 5°, Stanza 526
Tel. 0934 71244 - 71206
Fax: 0934 71755
Email: aldo.falzone@giustizia.it
Come si richiede e cosa occorre
L'istanza, in carta libera, va presentata personalmente o a mezzo di un difensore, presso la Cancelleria dove pende il procedimento, o in udienza.
Tempi
Dieci giorni dalla presentazione dell’istanza.
Costi
Il certificato è gratuito se per uso processuale.
Il diritto di certificazione in marca da bollo