Corte d’Appello di Caltanissetta
Uffici e Cancellerie
- Segreteria della Presidenza
- Segreteria amministrativa
- Ufficio Ragioneria
- Registro Generale Penale
- Cancelleria Prima Sezione Penale
- Cancelleria Seconda Sezione Penale
- Corte di Assise di Appello
- Cancelleria Civile
- Sezione Lavoro
- Equa riparazione
- Ufficio Recupero Crediti
- Ufficio Spese di Giustizia
- Consegnatario economo
Servizi Distrettuali
Area di Magistratura
Iscrizione a ruolo
Cos'è
L’iscrizione a ruolo è la fase iniziale del procedimento, costituita dall’inserimento dei dati inerenti al ricorso presentato avverso la sentenza di I grado.
Chi può richiederlo
Avvocato della parte appellante
Dove si richiede
Cancelleria Civile Sezione Lavoro
Via Libertà n. 5 - 93100 Caltanissetta (CL) - Piano: 5° - Stanze: 527-528 - 529
Telefono: 0934/71209
Fax: 0934/71793
Come si richiede e cosa occorre
L’avvocato della parte appellante presenta la domanda di iscrizione. La domanda di iscrizione a ruolo può essere effettuata personalmente, presso la Cancelleria lavoro, deve contenere i documenti di seguito descritti:
- Nota di iscrizione a ruolo sottoscritta, contenente i dati del I grado. La nota deve essere redatta utilizzando l’apposito per la generazione automatica del codice a barre.
- Ricorso presentato in originale e ulteriori copie il cui numero è variabile e dipende dalla materia, da eventuali istanze di sospensiva e dal numero di parti alle quali l’avvocato deve notificare.
- Sentenza presentata in copia conforme per l’ufficio e ulteriori copie il cui numero è variabile e dipende dalla materia, da eventuali istanze di sospensiva e dal numero di parti alle quali l’avvocato deve notificare.
- Fascicolo di parte contenente atti e documenti relativi all’appello.
Tempi
A vista
Costi
Procedura soggetta a pagamento del Contributo Unificato ridotto alla metà.
Esente per redditi inferiori a 32.228,99 (reddito del nucleo familiare). Nel caso si intenda avvalersi dell’esenzione va allegata alla nota di iscrizione un’autocertificazione della parte e una fotocopia del documento di identità.
LE CAUSE ISCRITTE SUCCESSIVAMENTE AL 31 GENNAIO 2013, QUALORA VENISSERO DICHIARATE INAMMISSIBILI, COMPORTANO IL PAGAMENTO DI UN RISARCIMENTO PARI ALLA CIFRA CORRISPOSTA AL MOMENTO DELL'ISCRIZIONE (riferimenti normativi: art 13 comma 1 quater del Testo Unico Spese di Giustizia; articoli 348 bis e 348 ter cpc)